
Database + curriculum - L'intento è duplice: alla base vi è la catalogazione di articoli e pagine firmate necessaria per la richiesta della tessera da pubblicista; in secondo luogo vi è il tentativo di creare una sorta di archivio-curriculum, contenente parte dei miei lavori (per ora sono presenti solo alcune pagine uscite nel 2009), tutti consultabili e commentabili.
Da cosa nasce cosa - Non so dove porterà questa iniziativa: magari sarà fine a se stessa e mi sarà utile solo come archivio personale (chi lo dice che a qualcuno interessi qualcosa del mio modo di scrivere?); oppure mi aiuterà a migliorare grazie ai consigli di lettori o colleghi aspiranti giornalisti (ed è la mia speranza, altrimenti non li avrei messi online).
Accesso - Il link per accedere alla pagina web contenente i miei articoli lo trovate nella colonna di destra del blog, sotto la voce "lavoro" (articoli cartacei). A chiunque fosse interessato: buona lettura.
Vedo che sei già ben inserito e attivo nel mondo del giornalismo, congratulazioni! Sei un passo avanti rispetto alla maggior parte di noi bloggger e 'giornalisti' dilettanti.
RispondiEliminaQuella di pubblicare i tuoi lavori online è secondo me un'inziativa utile soprattutto per te e per il potenziale datore di lavore che di sicuro cercherà il tuo nome su Google per capire chi sei (pratica consolidata nei tempi odierni).
Ma forse dovresti - se te lo permettono le tue competenze informatiche - informarti come presentare questo tuo "archivio-curriculum" in forma più articolata, graficamente più attraente ma soprattutto più potente. Potresti pubblicare ad esempio anche il tuo curriculum e consentire ai lettori di commentare i tuoi articoli (funzione finora assente nonostante il tuo invito a commentare). Per motivi tecnici potresti addirittura pubblicare tutto ciò su un blog, vista la facilità di gestione.
Comunque, secondo me è la via giusta per presentarsi oggi al mondo del lavoro e per farsi vedere.
Dimenticavo:
RispondiEliminaIn bocca al lupo! Ma non dubito che andrà più che bene.
crepi!
RispondiEliminagrazie vigilessa dei blog, soprattutto per i consigli!
la forma dell'archivio-curriculum ovviamente è ancora in stato embrionale, spero di riuscire a trovarle una veste grafica migliore durante le vacanze estive visto che avrò un po' di tempo libero da esami e lavori vari..
pensavo anche al videocurriculum che aveva introdotto il prof a lezione..
ma ora è meglio se vado in branda..
Due buone idee: quella dell'archivio e quella del videocurriculum. Ci farò un pensierino anch'io, visto che per fortuna avrei già qualche materiale a disposizione.
RispondiEliminaGrazie per il solito saggio consiglio.
eh? dopo tutto la fatica del blogging valeva la pena? è andato bene l'esame?
RispondiEliminatu come pensi di continuare col blog? c'è la speranza di un futuro o è stata un'esperienza transitoria, bella ma ora definitivamente conclusa?
l'intento è di tenere in vita cenacoblog ma su un'altra piattaforma..e con nuovi argomenti riguardanti l'unipr: pensavo a un manuale x gli esami e una serie di rubriche sulle stupidate del corso..
RispondiEliminafai passare le prossime due settimane ke sarò via x lavoro e poi butto giù un po' d'idee