|   zoom   A   A   A    |  stampa    |  glossario

martedì 19 maggio 2009

Bloglossario

AdSense = servizio di banner pubblicitari offerto da Google che permette d'inserire sul proprio sito annunci commerciali pertinenti al contenuto della webpage, guadagnando in base alle visite o ai click sugli annunci stessi

Audiweb = soggetto realizzatore e distributore dei dati sulla audience online utili al mercato pubblicitario

best practice = miglior pratica, migliori risultati adottati in diversi contesti

blog = web + log, pagina web personale, organizzata in forma di diario, con possibilità d’inserimento di commenti da parte di altri lettori

brand = marca [icona di brand: marchio]

breadcrumb = briciola di pane; percorso che descrive ad un utente in che area si trova relativamente alle pagine di un sito web

CMS = Content Management System, applicazione lato server per la gestione dei contenuti
cookie = file inseriti nel hard disk al momento della prima visita di un sito web

copyleft = metodo generico per rendere un programma libero ed imporre che tutte le modifiche e versioni estese del programma siano anch'esse software libero

copyright = diritto di copia; diritto appartenente al possessore della proprietà intellettuale di un oggetto di controllarne la riproduzione e la diffusione, con qualsiasi mezzo esse vengano effettuate

disclaimer = termini e condizioni di contratto, dichiarazione di responsabilità sui contenuti di un sito

feed = unità d’informazione formattata in Html o Xml

feed RSS = file di testo che contiene le informazioni per reperire le ultime risorse inserite in un sito

forum = struttura in cui pubblicati discussioni e messaggi scritti dagli utenti, previa registrazione, su un determinato argomento

frame = sezione di una web page

Hadopi = Haute Autorité pour la Diffusion des Oeuvres et la Protection des Droits sur Internet; autorità francese che si prefigge di combattere lo scambio illegale di materiale coperto da copyright per mezzo delle tecnologie di internet

intranet = rete locale (o un raggruppamento di reti locali) usata all'interno di una organizzazione o azienda per facilitare la comunicazione e l'accesso (anche ristretto) all'informazione

JavaScript = linguaggio di programmazione orientato a oggetti comunemente usato nei siti web

meta tag description = metadato contenente una breve descrizione dei contenuti della pagina utile sia per l'indicizzazione della pagina che per i potenziali visitatori in quanto riportato da molti motori nella visualizzazione della ricerca al posto del testo della pagina in cui sono state rintracciate le parole

meta tag keyword = metadato contenente una lista di parole chiave inerenti al contenuto della pagina che ne determineranno il posizionamento nel motore di ricerca

nickname (o user name) = nome utente

OCR = Optical Character Recognition, sistema di riconoscimento ottico dei caratteri

podcast = ipod + broadcasting, file (audio/video) scaricabile automaticamente da un aggregatore, si basa sui feed RSS

portale = sito che offre una porta d'ingresso ad altri siti, svolgendo funzioni di ricerca e offrendo servizi di vario genere

post = messaggio

postare = inviare messaggi

product placement = posizionamento del prodotto; pratica d'inserimento di prodotti e marchi all''interno di un contesto narrativo, al fine di ricavarne un guadagno commerciale

query = domanda, criterio di ricerca in un database

reply = risposta; rispondere al post

scrolling = operazione di scorrimento verticale della webpage

sitemap = mappa del sito; webpage che elenca gerarchicamente tutte le sezioni di un sito, al fine di facilitare la navigazione dell'utente

spam = messaggio o messaggi contenente pubblicità indesiderata

streaming = flusso di dati audio/video trasmessi via web da una sorgente a più destinazioni

tag = targhetta, indica un'etichetta con un breve messaggio di testo semplice e diretto

tagging (o taggare) = attribuire o etichettare dei file con una o più parole chiave, dette tag, che individuano l'argomento di cui si sta trattando

take [d'agenzia] = lancio d’agenzia

template = modello; maschera grafica strutturale e multifunzionale utilizzata per la creazione di pagine web o blog

ticker = tool che serve a visualizzare in tempo reale informazioni relative ad un canale tematico (news, borsa..)

topic = argomento di discussione o discussione vera e propria, sinonimo di thread

URL = Uniform Resource Locator, indirizzo di una risorsa Internet

widget = elemento (tipicamente grafico) dell’interfaccia di un programma che facilita all'utente l'interazione col programma stesso

Nessun commento:

Posta un commento