|   zoom   A   A   A    |  stampa    |  glossario
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta youtube. Mostra tutti i post

giovedì 4 giugno 2009

TGblog: settima edizione

DEBUTTA GOOGLE SQUARED: WEB SEMANTICO TABELLARE
Nella corsa a motori di ricerca "intelligenti", in grado di rispondere alle nostre domande con dati sempre più organizzati e modulari, Google rilancia e presenta "Squared". Il nuovo servizio del gigante di Mountain View è online da oggi: uno strumento potente capace di generare tabelle in base alla chiave di ricerca digitata dall'utente. Google Squared è anche la risposta della "grande G" a Wolfram Alpha, il motore di ricerca britannico presentato di recente che usa un approccio critico ai risultati di internet.


HELSINKI: IN PROVA IL BROWSER OPERA 10 BETA
La norvegese Opera Software ha presentato oggi la prima versione prova di Opera 10, il suo browser, che promette download più veloci, un design migliore e nuove funzioni. Il nuovo browser è oltre il 40% più veloce del precedente su pagine come Gmail e Facebook. Opera è il terzo produttore al mondo di browser ma è ancora molto lontano da Microsoft e Mozilla. Ultimamente la competizione nel settore dei browser si è fatta più serrata dopo che Google ha lanciato il suo browser per Internet, Chrome, nel 2008. Internet Explorer di Microsoft viene utilizzato per circa il 60% del traffico globale sul Web, Firefox di Mozilla per circa il 30% mentre Opera si attesta al 4%, superando di poco Google e Apple secondo i dati diffusi da StatCounter. Opera, Mozilla e Google si sono rivolti alle autorità Ue contro il dominio di Microsoft nel mercato dei browser.


SVISTA USA: SUL WEB LA LISTA DEI SITI NUCLEARI
È polemica negli Stati Uniti per la pubblicazione in rete di un documento riservato, contenente la lista dei siti nucleari sparsi su tutto il territorio. Consultabile per un’intera giornata sul sito web del governo, la lista conteneva descrizioni relative anche agli impianti dov’è stoccato l’uranio arricchito ed altri materiali utilizzati per la costruzioni di armi nucleari. Si è trattato di una svista, e il documento, destinato all’Agenzia Onu per l’energia atomica (Aiea), è stato immediatamente rimosso. Ma in molti hanno denunciato il rischio che tali informazioni siano state acquisite da terroristi pronti a colpire gli Stati Uniti. Un pericolo che gli esperti nucleari hanno in realtà minimizzato, sostenendo che è possibile conoscere la localizzazione esatta dei siti nucleari attraverso altre fonti.


YOUTUBE: ARRIVA LA VERSIONE “XL” PER LA TV
Youtube diventa XL e prova a fare il grande salto in Tv. Il videoportale di Google ha sviluppato una versione ottimizzata per guardare i video sui grandi schermi televisivi. YouTube.com/XL si differenzia dal tradizionale YouTube soprattutto nell'interfaccia che risulta più semplificata, con un testo più grande e senza barre di scorrimento o commenti. Il menù, invece, è simile: si possono consultare le classifiche dei video più visti, effettuare delle ricerche e scegliere la lingua. La nuova versione fa seguito al lancio, lo scorso gennaio, di YouTube Tv, l'interfaccia pensata per Sony PlayStation 3 e Nintendo Wii.


WEB: PER IL 73% DEGLI INGLESI È UN DIRITTO
Sembra che senza internet non si possa più sopravvivere, almeno non in Gran Bretagna. Lo conferma l'ultimo sondaggio in Regno Unito. Secondo l'indagine, il 73% dei sudditi della regina pensa che avere una connessione a banda larga a casa sia importante quanto avere acqua o elettricità. Per gli intervistati, il governo dovrebbe sostenere chi ha un reddito basso poiché non avere internet rappresenta uno svantaggio che chiude un mondo di servizi aggiuntivi altrimenti non disponibili.

domenica 31 maggio 2009

TGblog: quinta edizione

ROMA: “PIANO GIOVANI”, SITO WEB CONTRO IL BULLISMO
Con la delibera approvata dalla giunta, su proposta dell'assessore capitolino alla Scuola e alle Politiche giovanili, Laura Marsilio, si prevedono finanziamenti per 439.614,80 euro, il 20% del finanziamento regionale per il 2007-2008. «Siamo in ritardo di due anni, per questo il finanziamento è biennale - spiega la Marsilio - i fondi serviranno per la creazione e la promozione di spazi per i giovani con lo scopo di favorirne l'aggregazione». Si pensa ad esempio ai centri sportivi, culturali, musicali o teatrali. Per il mondo del lavoro si prevedono incentivi per l'accesso al credito delle imprese per i giovani, mentre verranno messe in campo diverse iniziative per contrastare il fenomeno del bullismo. «Pensiamo a un portale web anti-violenza in collegamento con il sito di "Informagiovani" - annuncia ancora la Marsilio - dove si avrà la possibilità di dialogare e anche di garantire un supporto psicologico ai ragazzi vittime di fenomeni di bullismo».


ITALIA: PAYPAL TOCCA QUOTA 3 MLN DI CONTI
PayPal festeggia i 3 milioni di conti in Italia che corrispondono circa al 60% degli acquirenti on line nel nostro Paese. Anche i dati consuntivi del 2008 sull’eCommerce in Italia, rilevati dal Politecnico di Milano, confermano PayPal al secondo posto fra gli strumenti di pagamento con una quota che si attesta al 13% delle transazioni effettuate online nel 2008 in crescita rispetto al 10% del 2007.


PUBBLICITÀ: EURONICS SCEGLIE YOUTUBE
Euronics annuncia che a partire dal 2 giugno avrà inizio la propria campagna pubblicitaria su YouTube. Pianificata fino a fine anno, la campagna coinvolgerà sia l’homepage della community con il nuovissimo formato "masthead" sia le sezioni interne con un formato banner. Euronics è la prima e unica catena di elettronica in Italia ad aver selezionato la soluzione masthead per la propria attività di comunicazione, puntando non solo sulla forte visibilità del formato, ma anche sulla completezza di informazioni che questo è in grado di veicolare agli utenti della community. Direttamente dalla home page di YouTube, al di sotto della barra di navigazione, sarà infatti possibile visionare i prodotti in offerta, sfogliare il volantino promozionale e guardare il video della campagna Euronics.


TORINO: OSCURATI SITI TERRORISTICI
La Digos e la polizia postale di Torino hanno oscurato due siti internet e blog che inneggiavano alla Jihad (guerra santa islamica). A gestirli dal Senegal, secondo la polizia, erano l'ex Imam di Carmagnola (Torino), Abdul Qadir Fall Mamour, espulso dall'Italia cinque anni fa, e la moglie, Barbara Farina. Già nell'ottobre nello scorso anno altri quattro analoghi siti erano stati scoperti e oscurati dalla polizia.


BUENOS AIRES: L’ARRIVO DELLE BALENE IN DIRETTA SUL WEB
Come ogni anno, in questi giorni arrivano sulle coste della provincia di Chubut le balene franche australi: un vero spettacolo della Patagonia argentina, che sarà trasmesso in streaming su internet. I grandi cetacei, che ogni anno si portano sottocosta nelle baie patagoniche per accoppiarsi, partorire e svezzare i propri piccoli, attirano sempre un grande pubblico di turisti provenienti da tutto il mondo. Come avviene da ormai tre anni, chi vorrà assistere al fenomeno potrà collegarsi ad una pagina web allestita dall'amministrazione di Chubut. Sono già infatti state attivate le webcam che inquadrano l'oceano e che nel corso del weekend trasmetteranno l'affascinante arrivo delle balene «in buona qualità video ed audio», hanno precisato i responsabili dell'amministrazione.