|   zoom   A   A   A    |  stampa    |  glossario
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta facebook. Mostra tutti i post

sabato 13 giugno 2009

TGblog: tredicesima edizione

ANTITRUST UE: GUERRA A MICROSOFT ANCHE PER IL WEB
È ancora guerra tra Microsoft e l’Antitrust di Bruxelles. In realtà questa volta pareva che la società di Bill Gates fosse sulla strada giusta dato che aveva comunicato la sua intenzione di vendere «Windows 7», ossia la prossima versione del suo sistema operativo disponibile in Europa a partire dal 22 ottobre, senza Internet Explorer, il programma per navigare sul Web. Ma questa opzione non piace alla Commissione europea, che vorrebbe invece vedere offerta una vera scelta ai consumatori, e non «Windows venduto senza alcun tipo di browser». Microsoft, che ha già collezionato multe Antitrust per un controvalore di 1,7 miliardi di euro, nello scorso gennaio era stata accusata di abuso di posizione dominante anche sul fronte dei navigatori per la rete.


ANCHE GOOGLE CONTRO IL DDL SULLE INTERCETTAZIONI
«Cosa c’entrano i blog con le intercettazioni?» È quanto si chiede Google Italia nel suo blog a proposito del ddl Alfano approvato giovedì alla Camera. «Siamo nuovamente di fronte ad un provvedimento legislativo che va ad impattare sul mezzo di comunicazione Internet, senza tenere conto della sua specificità»: denuncia lo staff del più importante motore di ricerca del mondo. Quello che non gradisce Google, infatti, è l'estensione ai siti informatici delle procedure di rettifica delle informazioni ritenute non veritiere o lesive della reputazione dei soggetti coinvolti, finora applicate ai mezzi di informazione tradizionali. Il ddl, infatti, equipara la responsabilità dei blogger amatoriali a quella dei direttori responsabili di un qualsiasi quotidiano nazionale.


NIELSEN: LA PUBBLICITÀ CRESCE SOLO SU WEB (+ 6,7%)
È sempre crisi per il mercato pubblicitario: la raccolta nel primo quadrimestre é scesa del 18% annuo (-17,4% per il solo mese di aprile). Secondo i dati Nielsen la contrazione riguarda tutti i mezzi di comunicazione a eccezione di internet, che cresce del 6,7%. Il segmento più colpito é sempre la stampa (-25,6%), con i periodici che guidano la classifica (-29,5%) seguiti dalla free press (-29%) e dai quotidiani a pagamento (-22,7%). Segni negativi anche per la Tv (-15,3%) e la Radio (-19,2%). Nel primo quadrimestre di quest'anno - in base alle rilevazioni di Nielsen Media Resarch - ammontano a 2.860 milioni, con una diminuzione del -18,0% rispetto al corrispondente periodo del 2008. Wind, Vodafone, Ferrero, Volkswagen, Unilever, Barilla, Procter&Gamble, Danone, Fiat Div. Fiat Auto e L'Oreal - fa notare ancora Nielsen - sono i Top Spender dei primi quattro mesi dell'anno con 390,7 milioni euro, il -13,4% in meno del corrispondente periodo del 2008.


EDITORIA SCOLASTICA: IL WEB NON DEVE UCCIDERE IL CARTACEO
Il web non deve uccidere il cartaceo. È in sintesi quanto sottolineato oggi dagli amministratori delegati di quattro case editrici impegnate nell’editoria scolastica in un incontro con i giornalisti presso l’Unione Industriale di Torino. «L’editoria scolastica è in linea con la norma - ha osservato Ulisse Iacomuzzi, Sei, Società Editrice Internazionale - ma la norma non è in linea con la realtà. Noi non facciamo testi informativi, bensì testi formativi: è una grande differenza». «Siamo d'accordo con quanto previsto dalla legge - ha aggiunto l’ad di De Agostini, Roberto De Valle - l'editoria scolastica sul web però non costa meno di quella sul cartaceo. Noi siamo aziende, facciamo del libro di testo un progetto. Il problema non è comunque solo razionalizzare. In gioco c’è molto di più. L’ideale è un sistema misto: carta e multimediale».


DOTTNET: NASCE IL FACEBOOK PER MEDICI
La rete conquista i medici italiani. A loro è dedicato il primo social network medico-scientifico creato con l'obiettivo di far condividere tra professionisti esperienze, informazioni e conoscenze scientifiche. Si chiama Dottnet il nuovo sito web, dedicato interamente ai camici bianchi e agli operatori del settore. Nasce dalla comunità degli oltre 100.000 medici iscritti ai servizi Merqurio, azienda specializzata in pubblicazioni scientifiche, in servizi all'industria farmaceutica e sanitaria e agli enti pubblici di settore.

martedì 26 maggio 2009

TGblog: seconda edizione

MUSICA, LICENZA UE PER VENDITA WEB
Bisogna abbattere le barriere al libero acquisto di musica online in Europa. E' l'appello della commissaria Ue Neelie Kroes. Bruxelles rilancia la proposta di una licenza europea, mentre tra i colossi della distribuzione di musica digitale, Emi ha accettato di affidare la gestione delle licenze del proprio repertorio all'EEA, il mercato unico europeo. Oltre alla francese Sacem, Apple valuta l'ipotesi di rendere accessibili i contenuti di iTunes a tutti gli utenti europei.


CANZONE PRO ABRUZZO SU WEB, SCATTANO LE DENUNCE
La GdF ha denunciato tre persone che avrebbero diffuso illegalmente su internet la canzone di beneficenza per la ricostruzione in Abruzzo. La diffusione abusiva del file della canzone - Domani 21/4.2009, scritta da Mauro Pagani del gruppo Pfm e interpretata da 56 cantanti italiani - secondo la Sugarmusic di Caterina Caselli che l'ha prodotto, ha comportato un danno stimato di almeno un milione di euro. In proiezione la cifra potrebbe superare i due milioni.


FLORIDA STUDIO: DAL BLOG AL CINEMA
Il 20 dicembre del 2004 Simone Tolomelli, meglio noto come Sasaki Fujika scrive un post dal titolo Yo soy un hombre humilde. Il testo colpisce Vito D’Onghia che inizia a pensare di tirarne fuori qualcosa, ma la cosa inizia a prendere forma con l'arrivo di Lorenzo Giordano. Con un budget di 173 euro (comprensivo delle pizze e delle birre) i tre realizzano il cortometraggio, intitolato Florida [Studio]. Nato sul web il corto non può che continuare a vivere in rete. Il trailer e i video di backstage li potete vedere su YouTube, le foto dal set su Flickr e il corto può essere visto direttamente sul sito del progetto. Il progetto piace e, visto anche l'approccio comunicativo, inizia a diventare un piccolo buzz che si diffonde per il web. Ora è un tormentone.


IL WEB BATTE LE "CONIGLIETTE", PLAYBOY IN VENDITA
La crisi economica e Internet, ormai fonte principale e sopratutto gratuita di materiale pornografico, hanno portato la testata a perdere 13,7 milioni di dollari nei primi 3 mesi del 2009 spingendo il fondatore della rivista Hugh Hefner a mettere in vendita la sua creatura. E tra i possibili acqurente spunta il nome della Virgin Media.


IRAN: RIAPERTO FACEBOOK DOPO 3 GIORNI DI BLOCCO
Le autorita' iraniane hanno ripristinato l'accesso a Facebook dopo tre giorni di blocco e a 24 ore dalle dichiarazioni di Ahmadinejad, che aveva smentito la censura imposta fino alle presidenziali del 12 giugno. La misura restrittiva aveva penalizzato soprattutto il candidato riformista Mir Husein Mousavi, principale rivale di Ahmadinejad, che utilizzava il social network per promuovere la sua piattaforma programmatica per conquistare voti soprattutto tra i giovani e le donne.